Davide Artico, Ludovico Fulci (red.), "Il dubbio e la fede. Ortodossia, eresia e miscredenza da Francesco Petrarca a Giordano Bruno", Dolnośląskie Wydawnictwo Edukacyjne, Wrocław 2006.
Wrocław 2006
|
Artico Davide, Fulci Ludovico, (red.), Il dubbio e la fede. Ortodossia, eresia e miscredenza da Francesco Petrarca a Giordano Bruno. Atti del Convegno Internazionale di Studi, Breslavia, 27-28 maggio 2006, Wrocław, Dolnośląskie Wydawnictwo Edukacyjne, 2006. Indice Generale:
Anna Blefari Melazzi – Ambasciatore d’Italia a Varsavia : Saluto inaugurale 7 Luigi Tassoni (Università di Pécs) : L’eresia della parola. De vita solitaria 9 Mario Anastasi (Università Complutense di Madrid) : Il linguaggio umano dell’anima in Petrarca 17 Gaetano La Civita (Accademia del Dialogo, Roma) : L’ortodossia, il dubbio e la fede nell’opera di Francesco Petrarca e nella linguistica filosofica italiana 31 Béla Hoffmann (Univ. “Berzsenyi”, Szombathely) : La forma poetica del dubbio. Francesco Petrarca, Secretum 47 Antonio Sciacovelli (Univ. “Berzsenyi”, Szombathely) : Graziosissime donne. Grazia divina e grazia femminile nel Decameron 57 Maurizio Mazzini (Università di Breslavia) : “Che so io?” La fede nel dubbio e la dubbia fede di Michel de Montaigne 73 Davide M. Artico (Università di Breslavia) : Un’altra fede. La Riforma in Italia nel XVI secolo 83 Danilo Facca (Accademia delle Scienze di Varsavia) : Bartolomeo Keckermann (1572-1609). La logica dell’ortodossia e le ragioni della tolleranza 93 Ludovico Fulci (Lettore MAE a Breslavia) : Postfazione. Il dubbio come fede nel pluralismo 109 |