Italica Wratislaviensia

Italian

REDAZIONE

COMITATO SCIENTIFICO

PER GLI AUTORI

PROCEDURA DI VALUTAZIONE

VALUTATORI

NORME ETICHE

NUMERI

CRONACA DEGLI ITALIANISTI POLACCHI

English version

Wersja polska

Italica Wratislaviensia è una rivista scientifica peer-reviewed che viene pubblicata ininterrottamente dal 2010.

Periodicità: La rivista, prima annuale, dal 2017 è semestrale.

Il periodico è stato concepito in seno alla Facoltà di Lettere dell’Università di Breslavia.

ISSN: 2084-4514

e-ISSN: 2450-5943

Edizione principale della rivista: cartacea.

Editore: Wydawnictwo Adam Marszałek

Scopo e oggetto della rivista

La rivista ha carattere filologico e profilo italianistico. Le sue pagine sono aperte anche a settori affini.

Vengono pubblicati contributi di studiosi polacchi e stranieri nel campo della linguistica, della letteratura, della traduttologia. La rivista accetta studi teorico-letterari e sulla ricezione letteraria, risultati di ricerche storiche e culturali sulla letteratura e la cultura dell'Italia e della lingua italiana, anche in approcci comparativi e interdisciplinari, con particolare attenzione ai contatti culturali italo-polacchi stabiliti e sviluppati attraverso viaggi, traduzioni e insegnamento della lingua italiana in Polonia e della lingua polacca in Italia.

Lingua: italiano.

I numeri sono tematici.

Nella sezione “Recensioni” si presentano le più recenti pubblicazioni italiane e polacche.

Proposte di recensioni di volumi ritenuti di interesse per la rivista possono sempre essere inviate all’indirizzo italica@uwr.edu.pl.

La sezione “Cronaca” riporta i più importanti eventi scientifici nell’ambito dell’italianistica polacca (pubblicazioni, convegni, diplomi e titoli di studiosi delle università polacche).

Tutti i testi sono disponibili con la licenza Creative Commons e distribuiti in forma elettronica Open Access.

Dal n.5 a tutti i testi viene assegnato un codice DOI (Digital Object Identifier).

La rivista è indicizzata nei seguenti repertori e banche dati:

a) Central and Eastern European Online Library ceeol.com
b) The Central European Journal of Social Sciences and Humanities CEJSH http://cejsh.icm.edu.pl
c) EBSCO HOST: www.ebscohost.com
d) POL-index
e) ERIH PLUS

La rivista Italica Wratislaviensia è indicizzata in ICI Journals Master List 2021.
ICV (Index Copernicus Value) 2021 = 100  https://journals.indexcopernicus.com/search/formjml

Per le pubblicazioni nella rivista Italica Wratislaviensia vengono attribuiti 40 punti nella graduatoria ministeriale polacca. Vedi il Comunicato del Ministro dell’Educazione e della Scienza del 9 febbraio 2021: LINK

Rivista di classe A per i settori concorsuali dell’Area 10: 10/F1: Letteratura italiana, 10/F2: Letteratura italiana contemporanea, 10/F3: Linguistica e filologia italiana, 10/F4: Critica letteraria e letterature comparate)

(Vedi: Elenco delle riviste di Classe A per i Settori Concorsuali dell'Area 10 - Valido ai fini del III Quadrimestre ASN 2021-2023 - pubblicato il 14/03/2022)

Ultimo numero:

Italica Wratislaviensia, 13 (2) Leopardi in Polonia. Letteratura per l'infanzia a cura di Katarzyna Biernacka-Licznar, Ewa Nicewicz e Małgorzata Ślarzyńska, Wydawnictwo Adam Marszałek, Toruń 2022.

In preparazione: