Procedura di valutazione
Tutti gli articoli scientifici presentati a Italica Wratislaviensia per la pubblicazione sono soggetti a revisione. Tutte le recensioni presentate per la stampa sono soggette alla valutazione del Team Editoriale, cioè del redattore di un dato numero, che agisce in consultazione con il Collegio Redazionale.
Il Team Editoriale seleziona gli articoli proposti in base alla conformità dell'abstract con il tema del numero e al livello sostanziale ed editoriale della proposta.
Gli autori delle proposte accettate consegnano il testo redatto secondo le linee guida in vigore entro il termine indicato dalla Redazione.
Gli autori degli articoli inviati possono ricevere dal Team Editoriale raccomandazioni formali o linee guida sostanziali anche prima che i testi siano inviati ai valutatori esterni.
Gli articoli accettati dal Team Editoriale sono rivolti a due valutatori indipendenti (provenienti da centri accademici polacchi o stranieri) che non sono collegati con il luogo di lavoro dell'autore, se possibile in conformità con il processo di revisione in doppio cieco (double-blind review process).
La valutazione riguarda: l'approccio all'argomento, la pertinenza della questione, il modo in cui è formulata, la scelta del metodo e delle fonti, la chiarezza dell'argomentazione, la struttura del testo, la correttezza linguistica. La valutazione deve essere equa, obiettiva, imparziale, fondata e dare luogo ad una conclusione inequivocabile. I valutatori devono fornire un giudizio di valore con cui la proposta viene accettata o respinta. In caso di valutazioni chiaramente divergenti, il testo è indirizzato ad un terzo verificatore.
Il revisore deve segnalare alla redazione un possibile conflitto di interessi, nonché il sospetto che opere di altri autori siano state utilizzate nel testo recensito senza indicazione della fonte. Il verificatore è tenuto a mantenere la riservatezza per quanto riguarda il processo di valutazione, il contenuto del lavoro oggetto di valutazione e l’esito della valutazione.
Valutazioni e commenti anonimi dei revisori vengono forniti agli autori che apportano le modifiche necessarie o rispondono ai commenti/suggerimenti dei revisori entro il limite di tempo indicato.
Il Direttore Responsabile formula il giudizio definitivo sulla pubblicazione del testo.
La lista di revisori viene pubblicata in ogni numero della rivista. I recensori dei singoli testi rimangono anonimi.